![]() |
L’aggregazione consente a imprese specializzate in campi diversi di avvalersi della sinergia della rete, per rafforzare il proprio business o per svilupparne uno nuovo, nonché a gestire e superare momenti di crisi, servendosi dell’esperienza delle altre imprese partecipanti, operando eventualmente anche in contesti internazionali.
I contraenti si obbligano, sulla base di un programma comune e predefinito, a:
Data la genericità dell’oggetto si ritiene che il contratto di rete sia un contratto di tipo trasversale nel senso che vi sono diverse tipologie di contratto (a mero titolo esemplificativo: il contratto d’opera, il comodato, l’appalto, il consorzio) che potrebbero essere anche di rete qualora la causa degli stessi sia l’accrescimento della capacità innovativa e della competitività delle imprese. Alla Rete d’Impresa possono partecipare imprenditori e quindi si deve ritenere esclusa la possibilità di partecipazione da parte di professionisti, associazioni, fondazioni, ecc. |